Giornata Mondiale dell'acqua |
Audioslides Paper Presentations |
|
Il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano si fa promotore per la prima volta di una serie di iniziative, aperte e gratuite, di divulgazione e richiamo su questi temi,mostrando i contributi che ricerca, innovazione tecnologica e attitudine al problem solving, tipica del mondo dell’ingegneria, possono e potranno dare al raggiungimento dell’obiettivo “Water for sustainable growth”. In questo quadro il gruppo di ricerca fluidLab ha proposto un impianto in pressione per presentare i risultati di due progetti di ricerca: -la "GreenValve", una valvola di controllo a recupero di energia; -lo "SmartPipe", un dispositivo miniaturizzato per l'analisi della qualità dell'acqua che rientra nel progetto di ricerca finanziato da Fondazione Cariplo Drinkable. I due dispositivi sono stati installati sull'impianto test in serie per simulare una possibile applicazione reale. La GreenValve ha permesso di regolare la pressione nell'impianto e contemporaneamente di recuperare l'energia necessaria all'alimentazione dell'attuatore dello SmartPipe e di alcuni sensori di pressione. Il sistema si è presentato come una soluzione stand-alone, cioè senza connessione alla rete elettrica, che permette la regolazione delle condizioni operative di pressione e portata e il monitoraggio della qualità dell'acqua. Si ringrazia AUMA ITALIANA srl per la fornitura dell'attuatore e del quadro elettrico di controllo. |
Numerical prediction of fully-suspended slurry flow in horizontal pipes Messa G.V, Malin M., Malavasi S. - Powder Technology 256 (2014) 61–70
Improvements in the numerical prediction of fully-suspended slurry flow in horizontal pipes Messa G.V and Malavasi S. - Powder Technology 270 (2015) 358-367 |
|
La GreenValve Stand-Alone | ||
Seminari divulgativi tenuti presso il Politecnico di Milano durante la giornata Mondiale dell'acqua. Il materiale presentato dal Prof. Stefano Malavasi si trova al tempo 2:59:00 del filmato. |
|
|
A mixed Euler-Euler/Euler-Lagrange approach to erosion prediction
Messa G.V, Ferrarese G., Malavasi S. - Wear (in press) |
||
Acqua buona o cattiva? | ||
Numerical simulation of impact erosion in liquid-solid abrasive jet impingement tests Messa G.V, Wang Y., Malavasi S. |
||
Energy Recovery |
||
In 2012, professor Stefano Malavasi patented the GreenValve, a control valve able to recover the energy dissipated in flow rate control process. In May 2013, a prototype of this valve was created to be tested in Fantoli laboratory of the Politecnico di Milano. Moreover CFD analysis is unsed to extend experimental results both to optimize GreenValve components and study its functioning under a wide range of boundary conditions. | ||
Progetto GreenValve (intervista su Radio 24 del 2014-05-14) | ||
Progetto Giralog (intervista su ClassTV del 23/09/2014) | ||
Wave Energy |
||
Wave energy is one of the most promising energy sources among the third generation renewable energies. We are working on the nearshore wave exploitation, which seems the good compromise between costs and energy availability. In Fantoli laboratory we are testing a particular kind of WEC (wave energy converter) which is designed to harness both horizontal and vertical force of the wave, with the aim of capture most of the energy content of the waves. | ||
Progetto EDS (intervista su Radio 24 del 2013-10-30) | ||
|
||
Progetto EDS (intervista su ClassTV del 23/10/2014) | ||
Energia dalle onde, S. Malavasi | ||
Control Valves |
||
MIMPRENDO - Team di Studenti Polimi vincono con il progetto : Sviluppo di una valvola di regolazione per applicazioni criogeniche. | ||
Intervista all'A.D. di Fema, Prierangelo Scaglia su TV7gold | ||
Articolo su Il sole 24 ore del 19/02/2014 | ||